IL CAE A SKIPASS 2022

IL  CAE  A  SKIPASS  2022
 
Dal 29 ottobre al 1 novembre , a Modena ha avuto luogo  SKIPASS l'annuale Fiera degli Sport Invernali che da sempre attira un grande numero di appassionati e di addetti ai lavori .
Anche quest'anno il CAE è stato protagonista con uno stand composto da due locali , come sempre organizzato da Claudio Veltro , il neo eletto Presidente del CAE che , tuttavia , non ha rinunciato alla sua vocazione di Maestro dell'Hospitality .
Come nel 2021 , è stata ripresa la collaborazione con i Consorzi di Tutela dell'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena e del ParmigianoReggiano al fine di promuovere due delle principali eccellenze del nostro territorio . Il Maestro Assaggiatore dell'Aceto Mirco Casari , con infinita pazienza e sapienza spiegava ai numerosi visitatori le caratteristiche del prezioso condimento facendolo assaggiare sia in purezza che in associazione al parmigiano , mentre altri visitatori pescavano scaglie di formaggio dalla mezza forma che faceva bella mostra di sé sul bancone. Nel retro , uno stuolo di volontarie , tutte dell'Olimpic Lama , cuocevano , farcivano e portavano di continuo  quantità difficilmente precisabili di crescentine montanare che resistevano  solo pochi secondi . Non mancavano gli assaggi di diversi vini e bevande e la macchinetta automatica del caffè dove si alternavano le volontarie ,fra le quali la giovanissima Lucia Barbieri .
Il secondo locale era una sala organizzata come ristorante , destinata ad ospitare i dirigenti FISI , gli atleti , le autorità civili e sportive e gli amici sinceri del CAE . Nella cucinetta adiacente Lino Dal Borgo , come un consumato Chef sfornava specialità culinarie : lasagne , cannelloni, pasta al pesto nonché un succulento spezzatino misto , mentre in sala il Consigliere Regionale Francesco Mascarin e Gaetano Zannoni facevano gli onori di casa ed assistevano gli ospiti .
Neanche a dirlo , le cameriere erano volontarie dell'Olimpic Lama .
Le pareti dello stand erano tappezzate da striscioni raffiguranti gli eventi in programma nella prossima stagione ed i manifesti di presentazione delle squadre agonistiche sia nazionli che regionali del CAE .Sullo schermo di un grande televisore scorrevano in continuazione le immagini dei filmati riguardanti le attività degli atleti delle diverse discipline , sci alpino , fondo , snowboard e sci d'erba .
Numerosi sono stati gli atleti che si sono succeduti al banco per gli assaggi e le dimostrazioni , fra gli altri , Federico Pellegrino , Michela Moioli e le sorelle Da Lago .
Il pomeriggio di martedì 1 novembre è stato interamente dedicato al CAE ed è culminato con la consegna di diversi riconoscimenti e le premiazioni degli atleti .
Il Presidente uscente Giulio Campani ha presentato tutto il nuovo Consiglio Regionale eletto il 14 settembre . Claudio Veltro , nuovo Presidente CAE ha ringraziato il Consiglio uscente ed ha promesso di continuare sulla strada finora percorsa che ha portato così  risultati così tanto positivi e lusinghieri .
 E' stata poi la volta di Flavio Roda , Presidente Nazionle della FISI ,  che ha messo in evidenza come il CAE si sia imposto come uno dei Comitati più attivi ed ha augurato all'amico Veltro di ottenere ulteriori successi sportivi ed organizzativi .
Sullo stesso tenore , sono state le parole di Andrea Dondi , Presidente Regionale del CONI , che ha anche esortato i numerosi genitori presenti a favorire le attività sportive dei figli , per tenerli lontani dai pericoli dell'ozio e dei tempi attuali .
Presente sul palco anche Enrico Corsini , Presidente del Consorzio di Tutela dell'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena , Sponsor , assieme al Consorzio del Parmiagiano Reggiano , dell'iniziativa di hospitality del CAE .
Il programma è poi proseguito con la consegna dei riconoscimenti .
Il Premio Fair Play è stato consegnato a Loris Righi , storico tifoso di Alberto Tomba al quale ha dedicato un museo di cimeli e documenti di stampa .
Floriano Corsini ,Giudice Emerito , ha ricevuto una pergamena celebrativa del suo operato .
Enrico Quadri ha ricevuto il Distintivo d'Oro al Merito  , mentre quelli d'Argento sono stati assegnati a Giorgio Meiattini , Pietro Zironi , Franco Capitani e Cristina Ferrari .
Distintivi d'oro e Gonfaloni sono stati assegnati agli Sci Club di Maranello e del Cerreto per il raggiungimento dei 50 anni di Affiliazione alla Fisi  ,  mentre Lo Sci Club Sestola ha ricevuto la Pergamena Celebrativa di 75 anni .
Premi speciali sono stati consegnati :
ad Alfonso Morselli , Classe 1933 , Atleta Master ancora in attività
ad Elisabetta Vasina , Ravennate , Atleta della Nazionale di Sci Alpino dal 1978 al 1981
ad Anna Maria Ghiddi , Campionessa Mondiale e detentrice della Coppa del Mondo Juniores di
    Skiroll .
E' stata poi la volta degli atleti in attività
Sono stati premiati i Campioni Regionali di tutte le discipline e delle diverse specialità .
Per i Baby Sprint , Baby e Cuccioli che hanno partecipato al Circuito Regionale dello Sci Alpino sono stati premiati i primi 10 di ogni specialità .
Per i bambini delle stesse categorie dello sci di fondo sono stati premiati tutti i partecipanti alle Gare del Circuito Parmigiano Reggiano e Trofeo Fatro .
I festeggiamenti si sono conclusi con un rinfresco offerto presso lo stand del CAE .
Per Claudio Veltro , Giulio Campani e tutti i componenti dello staff , sono stati quattro giorni di grande lavoro e di grandi soddisfazioni .

Enrico Quadri

Foto Gallery

Scarica l'APP MY FISI per guardare le classifiche e vedere il calendario gare!

APP-myFISI-(3).jpg
 TESSERA FISI 2023/2024
copertina.jpg
Scarica il Magazine 2023
I cookie ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Utilizzando il nostro sito accetti l'uso dei cookie. Maggiori informazioni