PIEVEPELAGO – INAUGURATA LA RINNOVATA SEDE DEL LICEO SPORTIVO
Sabato 9 settembre , è stata ufficilmente inaugurata la rinnovata sede del Liceo Scientifico per gli Sport Invernali di Pievepelago . Una numerosa folla di sportivi , insegnanti e allievi della scuola e rappresentanti di diverse società sportive ha assistito all'inaugurazione effettuata con la regia di Livio Migliori , Presidente dell'Accademia Lo Scoltenna . Presenti il Presidenta della Regione Bonaccini , sette sindaci dei Comuni limitrofi , il VicePresidente della FISI Francesco Bettoni , il Presidente del CAE-FISI Claudio Veltro accompagnato dal suo Vice Giulio Campani , il Presidente della Provincia di Modena , Presidi ed Insegnanti .
Il sindaco di Corrado Ferroni , soddisfatto ed emozionato . Ha ricordato la storia “burocratica” del Liceo , arrivato al quarto anno di attività , con l'iscrizione di 23 nuovi studenti atleti .
L'impresa è iniziata nel 2011 , ed ha avuto il primo segno concreto di realizzazione grazie all'incontro con l'allora Assessore alla Scuola delle Regione Bianchi , poi Ministro dell'Istruzione sotto il Governo Draghi . Lo stesso Bianchi , convelescente da malattia , ha partecipato alla cerimonia con un collegamento radio .
Giulio Campani , che aveva vissuto personalmente quell'incontro , ha ricordato l'impegno di tutte le autorità convolte e ribadito la soddisfazione del CAE per i risultati raggiunti .
Il Preside del Liceo , Stefano Graziosi , ha tenuto a ricordare tutti gli enti e le persone che si sono adoperate per la realizzazione del progetto .
Paricolarmente interessante è stato l'intervento di Francesco Bettoni , Vice Presidente FISI , nonché Presidente della Commissione Scuola della Federazione . Bettoni , complimentandosi , ha auspicato che Scuole di questo tipo possano sorgere in tutte le Regioni considerando come Sport e Studio siano perfettamente compatibili e sinergici e lamentando come , purtroppo , nel corpo insegnanti sussistano ancora sacche di resistenza . A titolo di esempio , ha citato le vicissitudini di un atleta della Nazionale non ammesso all'esame di maturità a causa delle assenze per gare ed allenamenti , nonostante la sufficienza in tutte le materie e le disposizioni di legge che dispongono la giustificazione di quelle assenze .
Particolarmente lungo ed articolato è stato l'intervento del Presidente della Regione Bonaccini .
Partendo dalla soddisfazione e dai complimenti per la realizzazione , ha sottolineato soprattutto il lavoro dei numerosi volontari senza i quali sarebbe impossibile l'attivita delle Società Sportive ,
manifestando preoccupazione per le nuove norme di legge che dovranno regolarla .
E' poi passato ad una disanima delle problematiche italiane che sono all'ordine del giorno nella discussione politica in Parlamento . Una considerazione importante ha riguardato il risparmio che potrebbe realizzare la Spesa Pubblica per la Sanità se nelle scuole si facesse più attività sportiva come prevenzione dell'obesità giovanile e delle malattie a cui predispongono l'inerzia motoria e la cattiva alimentazione .
Finiti i discorsi , precedute dall'Inno di Mameli , si sono svolte la cerimonia del taglio del nastro , effettuata dal Presidente Bonaccini , la benedizione dei locali impartita dal Parroco di Pievepelago .
La numerosa compagnia si è pi spostata pesso gli impianti sportivi del Comune dove nella palestra è stato offerto a tutti un pranzo a base di specialità monanare .
Nel pomeriggio , si sono svolte le premiazioni delle Società e degli atleti locali e le esibizioni dei giovani fondisti di S.Anna Pelago .